Breve panoramica sul Whistleblowing e la normativa introdotta dal D.Lgs. 24/2023
(Avv. Nicolò Manzini, Of Counsel RP Legalitax)
Whistleblowing e Modello 231
– Cosa fare e cosa non fare a fronte di una segnalazione; quali illeciti segnalare?
– Come recepire correttamente e compiutamente la normativa e come darvi concreta e continua attuazione (linee guida ANAC)
– Canali whistleblowing, Modello 231 e Organismo di Vigilanza
(Avv. Letizia Catalano, Senior Associate RP Legalitax)
Whistleblowing e privacy
– L’impatto della normativa whistleblowing sull’impianto privacy aziendale e gli adempimenti da porre in essere;
– La protezione del segnalante/segnalato (crittografica ecc.)
(Avv. Chiara Agostini, Partner RPLT)
La compliance integrata: modello ESG e antitrust per prevenire gli illeciti e gestirli correttamente
– Sapere riconoscere gli illeciti: ve ne sono di “sfuggenti” che le imprese possono rischiare di commettere senza rendersene conto (ad esempio in ambito antitrust)
– Linee guida Antitrust e Modello Antitrust
– Il valore della sostenibilità
(Avv. Amedeo Della Croce, Senior Associate RP Legalitax; Giuseppe Taffari, Partner RP Legalitax)
Il link per il collegamento verrà inviato il giorno prima per cui è necessario iscriversi all’indirizzo mail federmanager@federmanagervr.it entro e non oltre il 24 ottobre.
L’incontro è organizzato grazie alla collaborazione dello Studio RP Legalitax |